Eventi

Eventi Treia 2023

Cooperativa Sociale “Di Bolina” organizza

 

FEST’INSIEME 2023

DOMENICA 28 MAGGIO 2023

📍Santa Maria in Selva

 

👉🏻 a partire dalle ore 9.00, tante iniziative sportive e musicali per tutte le età

👉🏻 ingresso ed attività gratuite

👉🏻 apertura di stand gastronomici sia a pranzo che a cena

👉🏻 per tutti i dettagli, consultare la locandina

 

RisorgiMarche a Treia

Riverberi

Treia – Domenica 28 maggio 2023

 

👉🏻 dalle ore 9.30 alle ore 18.00

👉🏻 tante iniziative gratuite per trascorrere la giornata in attesa del concerto di Riverberi di RisorgiMarche – Ada Montellanico 5et – feat. Giovanni Falzone “Canto Proibito” – che si terrà presso il Teatro comunale

👉🏻 prenotazione obbligatoria per le seguenti iniziative:

  • passeggiata sui luoghi di Dolores Prato, ore 9.30 (0733/218711 – 0733/218712)
  • percorsi bike o gravel, ore 9.30 (339/4349058)
  • visita guidata al Museo Civico Archeologico, ore 15.30 (0733/218711 – 0733/218712)

 

10^ EDIZIONE – MAGNALONGA 

passeggiata enogastronomica non competitiva

VENERDI’ 2 GIUGNO 2023

 

👉🏻 ritrovo in Frazione di Santa Maria in Selva (presso la Chiesa)

👉🏻 partenza dalle ore 10.00 alle ore 11.00

👉🏻 iscrizione obbligatoria

👉🏻 contatti utili:

  • 0733/215919 – 0733/217357 dal lunedì alla domenica 9.00/12.00 – 15.30/18.30
  • magnalonga.treia@gmail.com

 

Eventi annuali
Disfida del Bracciale:

bellissima manifestazione di risonanza nazionale che si celebra ininterrottamente dal 1979, la prima domenica d’agosto, preceduta da dieci giorni di festeggiamenti.

Magnalonga:

una passeggiata enogastronomica non competitiva che si tiene il primo maggio di ogni anno. L’attività fisica viene accompagnata da diverse tappe di ristoro per la degustazione di prodotti tipici locali e da musica dal vivo.

Fermento:

è il Festival delle Birre Artigianali che si tiene nel centro storico di Treia, generalmente nel mese di luglio. Protagoniste le birre artigianali, accompagnate da street-food e animazione di numerosi gruppi musicali ed artisti di strada.

Sagra del Calcione:

ha luogo nell’ultima settimana di maggio o nella prima di giugno e rende omaggio ad un prodotto unico della tradizione marchigiana. Il Calcione di Treia, infatti, è riconosciuto come Prodotto Tipico Regionale e durante questa sagra, nel rispetto della tradizione, viene proposto in diverse versioni (fritto o al forno) e viene accompagnato da tanti altri prodotti tipici locali.

San Patrizio:

Patrono della città di Treia, viene celebrato il 17 marzo con festeggiamenti religiosi, la tradizionale fiera e il San Patrizio Festival, manifestazione che si articola in diversi giorni con proposte culturali ed enogastronomiche, fra cui l'evento Gusti d'autore.

Grand Tour Musei 2021
Passeggiando per la città:
dall’antica Treia ai giorni nostri

Venerdì 21 e Sabato 22 maggio 2021
Orario: 9:00
Museo Civico Archeologico e Centro storico

La passeggiata ripercorre i luoghi più significativi della storia più antica di Treia. Dall’insediamento romano dell’antica Treia, presso l’attuale Santuario del SS. Crocifisso al Museo civico archeologico, attraversando vie, vicoli e tratti caratteristici del Borgo, alla scoperta delle radici della Città.

INFO:
Prenota il tour EN PLEIN AIR e vieni a scoprire la città

TEL. +39 0733 218711

EMAIL:  michela.pagnanini@comune.treia.mc.it

 

Luogo:
Museo Civico Archeologico e Centro storico
Città: Treia
Indirizzo: Partenza da C.da SS. Crocifisso
Provincia: Macerata